Museo del mare Pioppi

Posted by: info@relaisdaclorinda.it
Category: relaisdaclorinda
Museo Vivo del Mare di Pioppi

Museo Vivo del Mare di Pioppi (MuSea)

Il Museo Vivo del Mare di Pioppi, noto anche come MuSea, è un importante centro didattico e scientifico situato nel cuore del Cilento, all’interno del suggestivo Palazzo Vinciprova. Fondato nel 1996, il museo è gestito da Legambiente ed è uno dei principali poli educativi della Campania.

Cosa vedere

Il museo si sviluppa su due piani e offre diverse esperienze:

  • Piano terra: ospita il Museo Vivo del Mare con 13 vasche che riproducono gli ecosistemi marini tipici delle coste cilentane, tra cui:
    • Vasca tattile Proteus: un ambiente roccioso con alghe, molluschi, ricci e piccoli pesci, dove è possibile anche toccare alcune specie.
    • Vasca delle Murene: habitat di murene e altri pesci tipici.
    • Vasca della Posidonia oceanica: dedicata alla fanerogama endemica del Mediterraneo.
    • Vasca del Polpo: ospita esemplari di polpo noti per la loro mimetizzazione.
    • Vasche delle profondità: ricreano fondali più profondi con cernie, scorfani e granceole.
  • Primo piano: Museo Vivente della Dieta Mediterranea, dedicato agli studi del medico epidemiologo Ancel Keys, che visse a Pioppi per oltre 40 anni.

Informazioni pratiche

Indirizzo: Via Caracciolo, 178, Pioppi (SA), Comune di Pollica

Sito ufficiale: Museo Vivo del Mare – ecomuseodietamediterranea.it

Orari di apertura:

  • Ottobre – Maggio: tutti i giorni (tranne martedì), 10:00-12:30 e 16:00-19:00
  • Giugno – Settembre: 17:30-20:30

Biglietti: €4,00 ingresso singolo (valido per entrambi i musei). Sconti per gruppi e ingresso gratuito per persone con disabilità.

Attività educative

Il museo propone laboratori didattici, attività pratiche e percorsi sensoriali, particolarmente apprezzati da scuole e famiglie. Si consiglia la prenotazione per visite di gruppo.

Lascia un commento